
Ecco la descrizione della ricetta che propone il sito suddetto…
E’ milleusi: idratante per pelle molto secca, leave-in per i capelli da lasciare in posa prima dello shampoo, ingrediente di base per creme fai da te.
Ingredienti:
- farina di cocco
- acqua
Comprare al supermercato la farina di cocco che si usa per guarnire i dolci, metterne tre o quattro cucchiai colmi in sufficiente acqua (non troppa), mettere sul fuoco in un pentolino e aspettare che prenda il bollore.
Poi trasferire in un colino e strizzare il più possibile, aiutandosi magari con un cucchiaio per premere la pastella umida, o con uno schiacciapatate. Il cocco ormai esausto si può buttare (non è neanche più profumato).
Trasferire il liquido così ottenuto in un bicchiere, e mettere a solidificare in frigo. Dopo qualche ora con un cucchiaino raccogliere il burro di cocco solidificato e trasferirlo in un vasetto pulito. Conservare in frigo, dura almeno due settimane.
Volendo si può usare l’acqua rimasta mettendola in uno spruzzatore e spruzzandosi tutto il corpo dopo la doccia, è idratante e profumata! Conservare anche questa in frigo, consumare entro una settimana.
Oggi lo farò e poi vi saprò dire! Inoltre si può usare come idratante per il corpo ed anche appena si esce dall’acqua di mare dopo un bel bagno!
Mi sembra abbastanza facile però aspetto il tuo risultato.Se funziona ci sarà un altro motivo per amare il cocco.A presto.Anna
RispondiEliminanon conoscevo il burro di cocco, dev'essere una squisitezza, grazie per la "ricetta"
RispondiEliminaValentina sono troppo curiosa di questa "ricetta" ... io sono attratta dai rimedi della nonna naturali...ma quelli veri tipo questi e non quelli che devi impazzire nelle erboristerie per trovare dei prodotti! Facci sapere al più presto ;)
RispondiEliminaRobs
E' in frigo adesso! =) Ovviamente un pochino l'ho dovuto prendere e spalmarlo su una mano!!! E' profumatissimo :)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Valentina!!grazie per esserti iscritta al mio laurea Away e in bocca al lupo!!
RispondiEliminaMi pare facile da fare, ma molto utile! Ci proverò!;-)
RispondiEliminaCiao, R